Iscrizione e ammissione
Orientamento per le Scuole medie
La Scuola cantonale di commercio si presenta agli allievi delle Scuole medie del Cantone e ai loro genitori. Gli incontri, previsti tra l’inverno e la primavera, avvengono presso alcune sedi di scuola media e presso la SCC. Vengono inoltre organizzati dei pomeriggi di porte aperte.
Porte aperte
Le porte aperte si tengono presso la sede della SCC a Bellinzona e sono destinate ad allievi e genitori delle Scuole medie. Informazioni dettagliate sono disponibili presso le sedi delle Scuole medie.
Provenienza allievi Scuole Medie | Data | Ora | Luogo |
---|---|---|---|
Sottoceneri | Me 26 marzo 2025 | 13:30 | Auditorium SCC |
Sopraceneri | Me 2 aprile 2025 | 13:30 | Auditorium SCC |
Serate di presentazione
Le Scuole medie superiori e la SCC si presentano ai genitori degli allievi di Scuola Media tramite alcuni incontri nelle diverse regioni ticinesi, pianificati tra novembre e aprile.
Presentazione generale delle Scuole medie superiori con rappresentanti della SCC:
Data | Ora | Luogo |
---|---|---|
giovedì 21 novembre 2024 | 18:00 | Auditorium SCC Bellinzona |
mercoledì 27 novembre 2024 | 18:00 | Aula magna Liceo Lugano 2 |
mercoledì 27 novembre 2024 | 18:00 | Aula magna USI Lugano |
martedì 3 dicembre 2024 | 20:15 | Palestra vecchia Liceo Lugano 1 |
martedì 3 dicembre 2024 | 20:15 | Aula magna SM Stabio |
giovedì 5 dicembre 2024 | 18:00 | Aula magna Liceo Locarno |
Presentazione degli studi presso la Scuola cantonale di commercio:
Regione | Data | Ora | Luogo |
---|---|---|---|
Bellinzonese e Tre Valli | giovedì 13 marzo | 20:00 | Auditorium SCC |
Locarnese | martedì 11 marzo | 20:00 | Aula magna Liceo Locarno |
Luganese | mercoledì 12 marzo | 20:00 | Aula magna Liceo Lugano 2 |
Mendrisiotto | mercoledì 26 febbraio | 20:00 | Aula magna Sm Stabio |
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'Ufficio dell'Orientamento Scolastico e Professionale.
Approfondimenti
Iscrizione ordinaria al primo anno
Le allieve e gli allievi di quarta delle scuole medie cantonali (pubbliche o parificate) ricevono dalla propria sede scolastica le indicazioni e le credenziali per accedere alla piattaforma di iscrizione, così come le informazioni sui termini di iscrizione.
Sono ammessi in modo ordinario e senza esami di ammissione gli studenti che:
- possiedono il domicilio o il permesso di dimora annuale nel Cantone;
- soddisfano le condizioni di ammissione alle scuole medie superiori secondo l’Art. 42 del Regolamento delle scuole medie superiori, che richiede, tra l’altro:
- media delle note nelle materie obbligatorie di almeno 4,65, con al massimo un’insufficienza;
- frequenza dei corsi attitudinali di matematica e tedesco oppure, limitatamente al tedesco, non hanno seguito il corso attitudinale ma hanno conseguito almeno la nota 5 nel corso di base;
- avere ottenuto almeno il 4,5 in italiano (se la nota ottenuta è 4 è possibile essere ammessi superando un esame scritto e orale in italiano).
Gli allievi provenienti da un decimo anno (a tempo pieno) con promozione sono ammessi in prima SCC come uditori senza esami d’ammissione.
Gli allievi che seguono la sperimentazione del superamento dei corsi attitudinali e di base accedono senza esami con la media di almeno 4.66 e al massimo un’insufficienza e almeno il 4.5 a italiano.
Tutti gli altri casi vengono valutati individualmente.
Documentazione
Iscrizione all'anno scolastico 25-26
L'iscrizione alle Scuole Medie Superiori del Canton Ticino (Scuola cantonale di commercio e licei) per gli allievi attualmente in quarta media, è possibile
nel mese di giugno 2025.
Ulteriori informazioni sono disponibili presso la propria sede di Scuola Media e sul sito della Sezione dell'Insegnamento Medio Superiore.
Ammissione
L'iscrizione alla Scuola cantonale di commercio di Bellinzona è possibile, con o senza esami di ammissione, in forma ordinaria al primo anno per allieve e allievi provenienti dalle scuole medie cantonali o riconosciute.
L'ammissione per allievi con provenienze scolastiche diverse è possibile al primo, al secondo o al terzo anno, a dipendenza del percorso svolto e dopo aver superato un certo numero di esami di ammissione.
Ogni caso viene valutato individualmente, sulla base dei Criteri di ammissione alla Scuola cantonale di commercio, disponibili sul sito della Sezione dell’Insegnamento Medio Superiore.
È pertanto opportuno prendere contatto con la direzione della scuola, specificando:
- gli anni di scolarizzazione (intesi come anni di scuola completi e superati a partire dalle scuole elementari);
- il percorso svolto, allegando la pagella finale per le scuole concluse e quella dell'ultimo anno superato per le scuole non concluse.
A titolo informativo, valgono le seguenti condizioni (dall'a.s. 25/26)
Ammissione alla classe | Provenienza | Condizioni di ammissione |
---|---|---|
prima | scuole estere o scuole non parificate (nove anni di scolarizzazione a tempo pieno, completi e superati) | esami di ammissione (in sette discipline) |
prima | dieci anni di scolarizzazione a tempo pieno, completi e superati | ammissione in prima possibile senza esami |
seconda | liceo cantonale (almeno il primo anno superato) | esami di ammissione (in quattro discipline, più stage) |
seconda | scuola professionale commerciale a tempo pieno con maturità (almeno il primo anno superato) | esami di ammissione (in nove discipline) |
seconda | maturità professionale non commerciale conseguita | esami di ammissione (in nove discipline, più stage) |
seconda | tutte le altre scuole (almeno dieci anni di scolarizzazione a tempo pieno completi e superati in un percorso analogo) | esami di ammissione (fino a nove discipline, più stage) |
seconda | scuole professionali non commerciali a tempo pieno non concluse; oppure AFC non commerciale conseguito; oppure CFP IC conseguito | ammissione in seconda non possibile |
terza | AFC come impiegato di commercio conseguito | esami di ammissione (in cinque discipline) e recupero di note di maturità di seconda |
terza | maturità professionale commerciale conseguita | esami di ammissione (in zero o una disciplina) e recupero di note di maturità di seconda |
terza | tutte le altre provenienze, compresi i licei cantonali | ammissione in terza non possibile |