Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Cerca

Piano degli studi

Il Piano degli studi fa riferimento alle aree di competenza definite nel Piano quadro degli studi liceali:

  • competenze sociali, etiche e politiche;
  • competenze logico-formali, scientifiche e epistemologiche;
  • competenze comunicative, culturali e estetiche;
  • competenze concernenti lo sviluppo personale e la salute.

Esso rimanda a un esteso quadro di competenze professionali, intese nella loro accezione più ampia e moderna. Si pensi in particolare alle competenze nell’interagire con gli altri, alle capacità di dimostrare empatia e senso di responsabilità, di affrontare e risolvere situazioni complesse, problematiche o conflittuali, di avere visioni strategiche, di organizzare il lavoro, di focalizzare, di definire e raggiungere obiettivi, di saper gestire i cambiamenti, di essere creativi e innovativi, di operare in contesti interdisciplinari, di saper utilizzare adeguatamente le nuove tecnologie.

Il piano degli studi della Scuola cantonale di commercio è in fase di revisione, a seguito delle novità che comporta la riforma del 2023. In questa pagina, a titolo indicativo, viene pubblicato il piano degli studi precedente.

Di seguito una sintesi del piano settimanale delle lezioni per i quattro anni. Il dettaglio è disponibile sulla destra.

Materia I II III IV
Italiano 4 4 4 4
Francese 2 2 - -
Tedesco 3 3 3 3
Inglese 3 3 3 3
Comunicazione 3 2 - -
Economia aziendale 4 4 3 6
Diritto 1 2 2 -
Economia politica - - 2 2
Matematica 4 3 4 4
Scienze naturali 3 3 2 2
Informatica - - 2 -
Storia - 2 2 2
Geografia 2 2 - -
Educazione fisica 2 2 3 3
Progetto interdisciplinare - - - 3
Area di sperimentazione 4.5 4.5 4.5 -
Opzione - - 2 2
Totale 35.5 36.5 36.5 34